TAKE IT – TAKE ME – Vi presentiamo DE COR

Francesca

Non volevamo inserire i gioielli nella nostra selezione di brand, ma poi ci siamo detti, perchè no?

Perchè no, se pensati, studiati e realizzati in modo che il design sia prorompente?

Poi c’è arrivata la sua candidatura e non abbiamo avuto dubbi, I WANT YOU, ci siamo detti!

La pasta polimerica è un materiale usato da molti nella realizzazione di bijoux, spesso in modo troppo romantico e vezzoso.

Questo invece è energia pura, è LESS IS MORE, è colore dosato, forma costruita, insomma, un progetto davvero ben pensato, lei si decrive così:

Mi chiamo Elisa, “laEli” quasi per tutti, “de Cor” per il mondo handmade.
Creo gioielli in pasta polimerica interamente fatti a mano, mi innamoro periodicamente di nuove forme, ma la ricerca cromatica è sempre alla base di quello che produco.
Nel tempo ho cambiato 9 case e 7 città, tra un lavoro e l’altro ho incontrato le paste polimeriche e grazie alla Rete, l’indiscussa Maestra: Donna Kato.
Studiando a Venezia ho scoperto il colore e la meraviglia delle arti minori. Sfuggendo da sempre vestiti e accessori tutti uguali, cercavo qualcosa che davvero raccontasse chi fossi. Colori decisi e forme semplici, gioielli metropolitani che potessero trasmettere con gioia il mio essere un “pezzo unico”, per raccontare il mondo a cui appartengo, perchè per essere diversi ci vuole un po’ di coraggio. Ho scoperto poi che tante donne cercano “gioielli anti-noia”.
Essendo oggetti artigianali non esiste riproducibilità in serie, anche se simili ognuno è diverso. Realizzati con semplici strumenti per il taglio e la modellazione, diventano pezzi unici attraverso un lavoro di paziente composizione mai uguale a se stesso. Precisione nei dettagli e cura dei particolari sono i miei mantra.
Se lo stile de Cor racconta anche di te, scrivimi pure per qualsiasi informazione: decorproduzioni@gmail.com
Se ti sei chiesto cosa significa il nome de Cor forse la risposta ora sarà più ovvia: colorato!

E poi vogliamo parlare del modo in cui presenta il prodotto?

Coerente, efficace, percorso che ogni brand dovrebbe fare.

In negozio una selezione dei suoi prodotti e on-line la possibilità di richieste personalizzate, cosa aspettate?

ENG:

TAKE IT, TAKE ME – WE PRESENT DE COR

we didn’t mean to present jewels in our brand selection but then we said, why not?

Why not, if thought and made in a way that the design is bursting?

And then has arrived her application and we didn’t have any doubt. I WANT YOU we said!

The polymer paste is a material used by a lot of people for the making of jewels, often in a way too romantic and charming.

But this one is pure energy, is LESS IS MORE, it’s measured color, built shape, so it’s a very good thought project. She describes it like this:

My name is Elisa, “laELI” foralmost everyone and DE COR for the handmade world. I create jewels made by polymer paste all handmade, I fall in love periodically with new shapes  but the cromatic research is always the base of what I create.

During the last few years I have changed nine houses and 7 cities. During a job or another I find out the polymeric paste and thanks to the Internet I met the absolute professor: Donna Kato.

Studying in Venice I discoverd the color and the wonder of the minor arts. I always used to escape from standard accesories, I was looking for something that truly say who I am. Strong colors and simple shapes, metropolitan jewels that can make you feel with joy my way of being a “unique piece” and to describe the world I belong to, because to be different you need to brave.

I also discovered that many women love finding “no boring jewels”.

Being handcrafted objects there is no reproducibility in series, even though similar, each one is different. made with simple tools for cutting and modelling, they become unique pieces through a work of patient composition never equal to itself. Precision in detail and attention to details are my mantras. If the style of De Cor talks also about you, e-mail me for any information: decorproduzioni@gmil.com

If you were wondering what the name “de cor” means, maybe the answer now it’s more obvious: colored!

And then, do we want to talk about the way the product is presented? Coherent , effective , a way that every brand should do. In the shop there is the selection of the products and on-line there are possibilities to do personalized requests, what are you waiting for?

De Cor

 

 

TAKE IT – TAKE ME – Vi presentiamo Mamate

Francesca

Oggi vi presentiamo un uomo, Giuseppe, che manipola l’argilla in un modo così poetico che ci ha incantato, abbiamo scelto di presentare in showroom la collezione dei VASI-RICCIO, ogni spillo un capriccio aggiungiamo noi.

Vasi capricciosi perchè possono essere appoggiati in tanti versi, a destra e sinistra, in avanti o indietro, di certo bellssimi, tanto che alcuni pezzi sono già stati venduti.

Sono a metà, a tre quarti, interi, vuoti o riempiti per voi di piante grasse.

Ogni aculeo è stato realizzato a mano e posizionato con amore, seccato e poi cotto nel forno… E attenzione al forno, può essere vostro amico, come no!

😉

Così Giuseppe presenta il suo brand:

“Crediamo molto nell’empatia, nella possibilità di sviluppare insieme ai nostri clienti gli oggetti che sognano, unici, irripetibili, emozionanti.
Siamo convinti che dalla passione e dalla collaborazione possano nascere pezzi il cui valore vada oltre quello dell’oggetto in se.
Coinvolgere il cliente in tutte le fasi di creazione, dall’idea al progetto alla realizzazione, cottura e finitura, questo il nostro obbiettivo, il nostro valore aggiunto.”

Così descrive il materiale che plasma nelle sue mani:

“L’argilla è un materiale molto versatile, affascinante da manipolare e modellare nelle forme più diverse. Forme archetipe e forme contemporanee condividono lo stesso processo di elaborazione.
Terra, acqua e fuoco si incontrano per assumere il loro stato di permanenza.
Diversamente da altri materiali, quando l’argilla entra nel forno rimane un senso di imprevedibilità, non si ha mai il controllo completo e i risultati sono spesso sorprendenti.
Proprio questo affascina noi di Mamate, la possibilità di lavorare e sperimentare continuamente con questo materiale cercando di innovare il linguaggio della ceramica.”

Non vi resta che passare da qui, p.le Cesare Battisti, 8 – b – Brescia e scoprire queste ed altre meraviglie.

Mamate

ENGLISH:

Today we are introducing to you a man, Giuseppe, who models clay in a way sopoetic that he incanted us, we chose to present in the showroom the collection VASI-RICCIO, each pin a whim, we would say.

Cpricious vases because they can be put in a lot of ways, at the riight or at the left, back or forward, beautiful of course, so beautiful that some pieces have been already sold. They are in the middle, three quarters, entire, empty or full of succulent plants for you.

Every pin has been handmade and positioned with love, dried and cooked in the oven… and keep attention to the oven, it might be your friend but alsoit might be not.

Giuseppe introduces his brand like this:

We believe so much in emphaty, in the possibility to develop with our clients the objects that they dream, irreplaceable and exciting. We are sure that from passion and collaboration can born pieces whose value goes beyond the object itself. Our aim is to involve the client in all the stages of the creation, from the idea of the project to its realization, the cooking and finishing. This is our adding value.

Ande he describes the materials he models like this:

Clay is a very versatile material, exciting tomodel and manipulate in different shapes. Archetypal shapes and conteporary shapes share the same elaboration process.

Earth, water and fire meet to assume the permanence state. In a different way from the other materials, when clay goes in the oven a sense ofUnpredictability stays. We never have the complete control and the results are often surprising.

This fascinates us of Mamate, the possibility of working and keep experimenting with this material trying to innovate the ceramic language. Now, you just have to come here, p.le Cesare Battisti 8B, Brescia and discover and other wonders.

 

1 2 3 4 5

© 2020 Pistacchio & Caffè di Francesca Vizzari - P.IVA 03614170987
Privacy Policy - Cookie Policy