TAKE IT – TAKE ME – Vi presentiamo DE COR

Francesca

Non volevamo inserire i gioielli nella nostra selezione di brand, ma poi ci siamo detti, perchè no?

Perchè no, se pensati, studiati e realizzati in modo che il design sia prorompente?

Poi c’è arrivata la sua candidatura e non abbiamo avuto dubbi, I WANT YOU, ci siamo detti!

La pasta polimerica è un materiale usato da molti nella realizzazione di bijoux, spesso in modo troppo romantico e vezzoso.

Questo invece è energia pura, è LESS IS MORE, è colore dosato, forma costruita, insomma, un progetto davvero ben pensato, lei si decrive così:

Mi chiamo Elisa, “laEli” quasi per tutti, “de Cor” per il mondo handmade.
Creo gioielli in pasta polimerica interamente fatti a mano, mi innamoro periodicamente di nuove forme, ma la ricerca cromatica è sempre alla base di quello che produco.
Nel tempo ho cambiato 9 case e 7 città, tra un lavoro e l’altro ho incontrato le paste polimeriche e grazie alla Rete, l’indiscussa Maestra: Donna Kato.
Studiando a Venezia ho scoperto il colore e la meraviglia delle arti minori. Sfuggendo da sempre vestiti e accessori tutti uguali, cercavo qualcosa che davvero raccontasse chi fossi. Colori decisi e forme semplici, gioielli metropolitani che potessero trasmettere con gioia il mio essere un “pezzo unico”, per raccontare il mondo a cui appartengo, perchè per essere diversi ci vuole un po’ di coraggio. Ho scoperto poi che tante donne cercano “gioielli anti-noia”.
Essendo oggetti artigianali non esiste riproducibilità in serie, anche se simili ognuno è diverso. Realizzati con semplici strumenti per il taglio e la modellazione, diventano pezzi unici attraverso un lavoro di paziente composizione mai uguale a se stesso. Precisione nei dettagli e cura dei particolari sono i miei mantra.
Se lo stile de Cor racconta anche di te, scrivimi pure per qualsiasi informazione: decorproduzioni@gmail.com
Se ti sei chiesto cosa significa il nome de Cor forse la risposta ora sarà più ovvia: colorato!

E poi vogliamo parlare del modo in cui presenta il prodotto?

Coerente, efficace, percorso che ogni brand dovrebbe fare.

In negozio una selezione dei suoi prodotti e on-line la possibilità di richieste personalizzate, cosa aspettate?

ENG:

TAKE IT, TAKE ME – WE PRESENT DE COR

we didn’t mean to present jewels in our brand selection but then we said, why not?

Why not, if thought and made in a way that the design is bursting?

And then has arrived her application and we didn’t have any doubt. I WANT YOU we said!

The polymer paste is a material used by a lot of people for the making of jewels, often in a way too romantic and charming.

But this one is pure energy, is LESS IS MORE, it’s measured color, built shape, so it’s a very good thought project. She describes it like this:

My name is Elisa, “laELI” foralmost everyone and DE COR for the handmade world. I create jewels made by polymer paste all handmade, I fall in love periodically with new shapes  but the cromatic research is always the base of what I create.

During the last few years I have changed nine houses and 7 cities. During a job or another I find out the polymeric paste and thanks to the Internet I met the absolute professor: Donna Kato.

Studying in Venice I discoverd the color and the wonder of the minor arts. I always used to escape from standard accesories, I was looking for something that truly say who I am. Strong colors and simple shapes, metropolitan jewels that can make you feel with joy my way of being a “unique piece” and to describe the world I belong to, because to be different you need to brave.

I also discovered that many women love finding “no boring jewels”.

Being handcrafted objects there is no reproducibility in series, even though similar, each one is different. made with simple tools for cutting and modelling, they become unique pieces through a work of patient composition never equal to itself. Precision in detail and attention to details are my mantras. If the style of De Cor talks also about you, e-mail me for any information: decorproduzioni@gmil.com

If you were wondering what the name “de cor” means, maybe the answer now it’s more obvious: colored!

And then, do we want to talk about the way the product is presented? Coherent , effective , a way that every brand should do. In the shop there is the selection of the products and on-line there are possibilities to do personalized requests, what are you waiting for?

De Cor

 

 

TAKE IT – TAKE ME – Vi presentiamo WAX MAX

Francesca

Il fascino di questo progetto non sta solo nell’amore assoluto che abbiamo avuto per questi tessuti, ma nella sapienza con cui sono stati mixati e assemblati.

Detto ciò la vera protagonista di questo progetto è una donna, Elena Vida, architetto, che oltre ad avere un buon gusto indiscutibile ha anche avuto la capacità di vedere un’ opportunità unica in quella che chiamo “l’imprenditoria etica”.

Ma scoprite con me questo mondo:

WAXMAX è una linea di moda, accessori e complementi d’arredo in cui tessuti etnici e modelli classici si fondono in una collezione multiculturale caratterizzata da colori intensi, tagli femminili e uso dell’ African Veritable Wax Print Cotton. Prodotti originali ed eleganti, ma anche sostenibili in quanto WAXMAX contribuisce al progetto

WORKING|WOMEN|WIN che intende promuovere la collaborazione, prevalentemente al femminile, tra designer italiani e piccole realtà artigiane diverse tra loro: piccoli laboratori sparsi sul territorio nazionale e artigiani che vivono o provengono da contesti svantaggiati. Obiettivo è creare una serie di prodotti di qualità, socialmente responsabili che, con le loro storie rendano ogni acquisto unico, critico e consapevole.

Al momento sono attive collaborazioni con la Cooperativa Alice che opera come sartoria nel carcere di San Vittore a Milano e l’associazione NoWalls che sostiene i rifugiati nel centro di prima accoglienza milanese di via Corelli offrendo istruzione e opportunità lavorative.

Gli articoli più complessi vengono invece realizzati da artigiani d’eccellenza nel territorio lombardo.

Una piccola serie di accessori è pensata e realizzata a Boavista, isola di Capoverde che è stata di ispirazione al progetto, con Wanda Fernandes, giovane designer di origine angolana. 

Una serie di accessori è arrivata in negozio, passate a buttare un occhio e sbirciate la collezione completa qui:

WaxMax

ENGLISH:

The charm of this project is not only in the absolute love that we got for the fabrics, but also in the wisdom with whom they have been mixed and put together.

Said that, the real protagonist of this project is a woman, Elena Vida. who is an architect and in addition having a great taste, she also managed to see the opportunity in what I call Ethic Entrepreneurship.

But let’s discover this world together:

WAXMAX is a fashion line, accesories and furnishing accesories in which ethic fabrics and classic models are put together in amulticultural collection characterized by intense colours, feminine shapes and by the use of the African Veritable Wax Print Cotton. Original and elegant products, but also suitanable because WAXMAX contributes to the project “WORKING|WOMEN|WIN that wants to promote the collaboration, mainly feminine, between Italian designers and small craft realities different from one to another: small laboratories over the national territory and crafters that live or come from disadvantaged context. The aim is to create a series of quality product, social responsible that , with their stories, make every purchase unique, critic and aware.

At the moment collaborations are creative with “Alice cooperative” that works as a tailoring in the prison of San Vittore (Milan) and with the association NoWalls that supports refugees in a centre of first welcoming in Milan, Corelli street and it gives education and job opportunities.

The more complex articles area made by excellent crafters in Lombardia. A small series of accesories is thought and realized in Boavista, an isle in capoverde that was the inspiration of the project, with Wanda Ferandes, a young designer from Angolia.

Aseries of accesories has arrived in shop, come see it or see the whole collection here: WaxMax

 

© 2020 Pistacchio & Caffè di Francesca Vizzari - P.IVA 03614170987
Privacy Policy - Cookie Policy