TAKE IT – TAKE ME – Vi presentiamo Stefano Crespi

Francesca

Risulta sempre più facile descrivere oggetti e brand, molto più complicato è parlare di un’artista, di un nomade con radici però profondissime.

Amante della sua terra e curioso del mondo e dell’umanità.

Cammina, osserva, coltiva esperienze e rapporti e poi racconta, a modo suo.

Noi abbiamo voluto in Show-room questa collezione, che parla di richiesta e di accoglienza, che parla di abbattere muri, ma anche di quanto fascino abbiano quei muri.

Lui, la descrive così:

Titolo: INSIDE
Anno: 2017
Misure: 23cm x 23cm
Tecnica: Mista su due livelli visivi
La serie INSIDE si prefigge una cosa sola. Svelare il tesoro che si nasconde dietro un invito ad entrare.Che sia in una casa o in  un cerchio di persone.
 Tacitamente si viaggia per cercare  qualcosa di diverso. Quando questo ci trova, ci accorgiamo di non capirlo. Allora ci spaventiamo, diventiamo timidi, indietreggiamo e spesso lo ignoriamo…Con le sue linee complicate, frammentate, senza punti di riferimento, INSIDE rappresenta  tutte quelle situazioni che ci fanno titubare. Viaggiando molto ho potuto toccare con mano l’oggetto più bello ed importante di tutti. Questo non è altro che l’ospitalità, che abbatte le differenze culturali. Dentro ogni complessa facciata  c’è sempre una finestrella aperta, dove è possibile entrare con lo sguardo e vedere cosa si nasconde dietro . Sta a noi fare quel primo passo, prima d’ entrare fisicamente. Tenendo fuori i nostri pregiudizi ed imparando a nostra volta ad accogliere le persone come un dono.

 

Io vi voglio qui a vederle queste opere, questi racconti tanto romantici quanto reali.

TAKE IT – TAKE ME, We present you Stefano Crespi

It results always easier to describe objects and brands, more complicated is to talk about an artist, about a nomad with very deep roots.

Lover of his land and curious of the world and humanity.

He walks, observes, grows experiences and relationships and then talks, in his  way.

We wanted in the show room this collection, that talks about request and welcoming, that talks about destroy walls but also how fascinating these walls are.

He describes it like this:

Title: INSIDE

YEAR: 2017

MEASURES: 23cm X 23cm

TECHNIQUES: mixed on two visual levels

The INSIDE series aims only one thing, to unveil the treasure that hides behind an invite to enter. Whether it’s in a house or in a circle of people.

Tacitly you travel to look for something different. When this finds us, we realize we don’t understand it. Then we het frightened , we become shy, we retreat and and often ignore him… with its complicated lines, fragmented, wthout reference points INSIDE represents all those situations that make us hesitant. Travelling a lot I could touch with my hand the most beautiful and important object of all. This is nothing but hospitality, which knocks down cultural differences. Inside every complex side there is always an open window where you an enter with the sight and and see what is hidden behind. it’s up to us to take that first step before we phisically enter. Taking out our prejudices and learning and our turn to welcome people as a gift.

I want you here to see them , this tales as romantic as real.

 

Stefano Crespi

 

 

TAKE IT – TAKE ME – Vi presentiamo Mamate

Francesca

Oggi vi presentiamo un uomo, Giuseppe, che manipola l’argilla in un modo così poetico che ci ha incantato, abbiamo scelto di presentare in showroom la collezione dei VASI-RICCIO, ogni spillo un capriccio aggiungiamo noi.

Vasi capricciosi perchè possono essere appoggiati in tanti versi, a destra e sinistra, in avanti o indietro, di certo bellssimi, tanto che alcuni pezzi sono già stati venduti.

Sono a metà, a tre quarti, interi, vuoti o riempiti per voi di piante grasse.

Ogni aculeo è stato realizzato a mano e posizionato con amore, seccato e poi cotto nel forno… E attenzione al forno, può essere vostro amico, come no!

😉

Così Giuseppe presenta il suo brand:

“Crediamo molto nell’empatia, nella possibilità di sviluppare insieme ai nostri clienti gli oggetti che sognano, unici, irripetibili, emozionanti.
Siamo convinti che dalla passione e dalla collaborazione possano nascere pezzi il cui valore vada oltre quello dell’oggetto in se.
Coinvolgere il cliente in tutte le fasi di creazione, dall’idea al progetto alla realizzazione, cottura e finitura, questo il nostro obbiettivo, il nostro valore aggiunto.”

Così descrive il materiale che plasma nelle sue mani:

“L’argilla è un materiale molto versatile, affascinante da manipolare e modellare nelle forme più diverse. Forme archetipe e forme contemporanee condividono lo stesso processo di elaborazione.
Terra, acqua e fuoco si incontrano per assumere il loro stato di permanenza.
Diversamente da altri materiali, quando l’argilla entra nel forno rimane un senso di imprevedibilità, non si ha mai il controllo completo e i risultati sono spesso sorprendenti.
Proprio questo affascina noi di Mamate, la possibilità di lavorare e sperimentare continuamente con questo materiale cercando di innovare il linguaggio della ceramica.”

Non vi resta che passare da qui, p.le Cesare Battisti, 8 – b – Brescia e scoprire queste ed altre meraviglie.

Mamate

ENGLISH:

Today we are introducing to you a man, Giuseppe, who models clay in a way sopoetic that he incanted us, we chose to present in the showroom the collection VASI-RICCIO, each pin a whim, we would say.

Cpricious vases because they can be put in a lot of ways, at the riight or at the left, back or forward, beautiful of course, so beautiful that some pieces have been already sold. They are in the middle, three quarters, entire, empty or full of succulent plants for you.

Every pin has been handmade and positioned with love, dried and cooked in the oven… and keep attention to the oven, it might be your friend but alsoit might be not.

Giuseppe introduces his brand like this:

We believe so much in emphaty, in the possibility to develop with our clients the objects that they dream, irreplaceable and exciting. We are sure that from passion and collaboration can born pieces whose value goes beyond the object itself. Our aim is to involve the client in all the stages of the creation, from the idea of the project to its realization, the cooking and finishing. This is our adding value.

Ande he describes the materials he models like this:

Clay is a very versatile material, exciting tomodel and manipulate in different shapes. Archetypal shapes and conteporary shapes share the same elaboration process.

Earth, water and fire meet to assume the permanence state. In a different way from the other materials, when clay goes in the oven a sense ofUnpredictability stays. We never have the complete control and the results are often surprising.

This fascinates us of Mamate, the possibility of working and keep experimenting with this material trying to innovate the ceramic language. Now, you just have to come here, p.le Cesare Battisti 8B, Brescia and discover and other wonders.

 

© 2020 Pistacchio & Caffè di Francesca Vizzari - P.IVA 03614170987
Privacy Policy - Cookie Policy