TAKE IT – TAKE ME – Vi presentiamo Stefano Crespi

Francesca

Risulta sempre più facile descrivere oggetti e brand, molto più complicato è parlare di un’artista, di un nomade con radici però profondissime.

Amante della sua terra e curioso del mondo e dell’umanità.

Cammina, osserva, coltiva esperienze e rapporti e poi racconta, a modo suo.

Noi abbiamo voluto in Show-room questa collezione, che parla di richiesta e di accoglienza, che parla di abbattere muri, ma anche di quanto fascino abbiano quei muri.

Lui, la descrive così:

Titolo: INSIDE
Anno: 2017
Misure: 23cm x 23cm
Tecnica: Mista su due livelli visivi
La serie INSIDE si prefigge una cosa sola. Svelare il tesoro che si nasconde dietro un invito ad entrare.Che sia in una casa o in  un cerchio di persone.
 Tacitamente si viaggia per cercare  qualcosa di diverso. Quando questo ci trova, ci accorgiamo di non capirlo. Allora ci spaventiamo, diventiamo timidi, indietreggiamo e spesso lo ignoriamo…Con le sue linee complicate, frammentate, senza punti di riferimento, INSIDE rappresenta  tutte quelle situazioni che ci fanno titubare. Viaggiando molto ho potuto toccare con mano l’oggetto più bello ed importante di tutti. Questo non è altro che l’ospitalità, che abbatte le differenze culturali. Dentro ogni complessa facciata  c’è sempre una finestrella aperta, dove è possibile entrare con lo sguardo e vedere cosa si nasconde dietro . Sta a noi fare quel primo passo, prima d’ entrare fisicamente. Tenendo fuori i nostri pregiudizi ed imparando a nostra volta ad accogliere le persone come un dono.

 

Io vi voglio qui a vederle queste opere, questi racconti tanto romantici quanto reali.

TAKE IT – TAKE ME, We present you Stefano Crespi

It results always easier to describe objects and brands, more complicated is to talk about an artist, about a nomad with very deep roots.

Lover of his land and curious of the world and humanity.

He walks, observes, grows experiences and relationships and then talks, in his  way.

We wanted in the show room this collection, that talks about request and welcoming, that talks about destroy walls but also how fascinating these walls are.

He describes it like this:

Title: INSIDE

YEAR: 2017

MEASURES: 23cm X 23cm

TECHNIQUES: mixed on two visual levels

The INSIDE series aims only one thing, to unveil the treasure that hides behind an invite to enter. Whether it’s in a house or in a circle of people.

Tacitly you travel to look for something different. When this finds us, we realize we don’t understand it. Then we het frightened , we become shy, we retreat and and often ignore him… with its complicated lines, fragmented, wthout reference points INSIDE represents all those situations that make us hesitant. Travelling a lot I could touch with my hand the most beautiful and important object of all. This is nothing but hospitality, which knocks down cultural differences. Inside every complex side there is always an open window where you an enter with the sight and and see what is hidden behind. it’s up to us to take that first step before we phisically enter. Taking out our prejudices and learning and our turn to welcome people as a gift.

I want you here to see them , this tales as romantic as real.

 

Stefano Crespi